Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
REVENGE ATELIER
Un Sogno può rimanere tale, e servire solo a chi lo genera.
Oppure, prendere la forma di un'idea, seguire una logica, divenire un progetto e poi una realtà, qualcosa di tangibile che possa essere condiviso con tutti… o quasi.
Revenge è nato da questo, il sogno di uno spazio alternativo dedicato alla Sposa di oggi.
Una Sposa che è, prima di tutto, Donna; con un proprio stile, un proprio vissuto, sogni di bambina ed ambizioni da grande; una donna con una cultura fatta anche di tradizioni e riti, oltre che di innovazione e desiderio di unicità.
Il mio sogno ha preso la forma unica ed esclusiva di un atelier in cui i desideri, miei e vostri, divengano realtà.
Un luogo in cui, l'esperienza decennale di una famiglia che ha dedicato le proprie risorse ed il proprio tempo al giorno del “Si”, mette al centro la persona, la donna, la sposa, liberandola dalla sudditanza dai rigidi canoni di una moda che vorrebbe intimorirci, negandoci la possibilità di essere unici.
Oppure, prendere la forma di un'idea, seguire una logica, divenire un progetto e poi una realtà, qualcosa di tangibile che possa essere condiviso con tutti… o quasi.
Revenge è nato da questo, il sogno di uno spazio alternativo dedicato alla Sposa di oggi.
Una Sposa che è, prima di tutto, Donna; con un proprio stile, un proprio vissuto, sogni di bambina ed ambizioni da grande; una donna con una cultura fatta anche di tradizioni e riti, oltre che di innovazione e desiderio di unicità.
Il mio sogno ha preso la forma unica ed esclusiva di un atelier in cui i desideri, miei e vostri, divengano realtà.
Un luogo in cui, l'esperienza decennale di una famiglia che ha dedicato le proprie risorse ed il proprio tempo al giorno del “Si”, mette al centro la persona, la donna, la sposa, liberandola dalla sudditanza dai rigidi canoni di una moda che vorrebbe intimorirci, negandoci la possibilità di essere unici.